La “Provincia Sacro Cuore” è una provincia religiosa della Congregazione dei Servi della Carità che include una parte d’Italia, Svizzera e Israele. È nata nel 1971 come Provincia del Nord Italia e nel 1996 ha cambiato il nome in “Provincia Sacro Cuore”. Ha la sua sede a Como, dove si trovano la Casa Madre di tutta l’Opera don Guanella e il Santuario del Sacro Cuore voluto e costruito da don Guanella stesso.
Istituzione della “Provincia Nord Italia”
Il 1° novembre 1971 ha inizio nella nostra Congregazione (Servi della Carità) il sistema di suddivisione geografica e canonica delle Case dell’opera e del loro raggruppamento in Provincie deciso nell’XI Capitolo generale del 1969-1970.
Il Decreto dell’istituzione della “Provincia Nord Italia”, a firma del Superiore generale don Olimpio Giampedraglia – il quale gli assegna come sede la Casa Divina Provvidenza, Via Tommaso Grossi 18 in Como – porta la data di Roma, 15 maggio 1971.
Nuovo nome “Provincia Sacro Cuore”
Nel Consiglio provinciale del 4 giugno 1996, il Superiore provinciale, don Alfonso Crippa, con il suo Consiglio, su indicazione dei Confratelli, previa consultazione, cambia il nome della “Provincia Nord Italia” in quello di “Provincia Sacro Cuore”.
In unione con Gesù buon Pastore e pietoso Samaritano , il nostro Fondatore, pur desideroso di soccorrere e salvare tutti, amò in particolare i più abbandonati e sofferenti e si prodigò senza misura per dare loro «Pane e Signore». Come lui siamo mandati ad evangelizzare i poveri rivelando loro l’amore del Padre e suscitando in essi motivi di speranza. Ci facciamo pertanto strumenti della Provvidenza attraverso l’esercizio delle opere di misericordia e il ministero della carità pastorale. Tra i più provati nel corpo e nello spirito e privi di appoggio umano, ci prendiamo cura di ragazzi, anziani e «buoni figli» come persone che qualificano il nostro apostolato. (Costituzioni dei Servi della Carità , n. 3)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |